Pur essendo svizzeri scopriamo tutt’ora meraviglie che non avevamo mai visto. Abbiamo passato una giornata a Grimselwelt dove le attività da fare non mancano mai.

Dove si trova Grimselwelt?

Grimselwelt si trova nell’Oberland Bernese. Per arrivarci ci sono varie possibilità:

  • In macchina
  • In treno
  • In autopostale

Vi avvisiamo che è vietato il campeggio, quindi se volte passarci una notte vi conviene prenotare un hotel.

Cosa fare a Grimselwelt?

Le attività disponibili sono tantissime e variano anche a dipendenza della stagione:

  • Visita guidata alla centrale elettrica e alle dighe
  • Visita della diga dello Spitallamm in costruizione.
  • Gite a piedi per vedere il ghiacciaio
  • Gite in funivia
  • Gelmerbahn
  • Discesa in corda doppia

Sul loro sito trovate tutte le attività disponibili e le informazioni.

La Gelmerbahn

Gelmerbahn

Noi abbiamo scelto di salire sulla funicolare Gelmerbahn. Questa funicolare che è in funzione dal 1926, ha una pendenza di 106%. Fino al 2017 deteneva il primato di funicolare più ripida d’Europa. E stata poi battuta dalla funicolare di Stoos che ha una pendenza di 110%.

La funicolare è aperta, non ci sono porte ne vetri, il che rende l’esperienza ancora più elettrizzante. I sedili però sono posizionati in modo da compensare la pendenza.

La partenza è a 1400 msm e per 8 minuti si sale fino a raggiungere quota 1850 msm. La velocità non la sappiamo ma è un viaggio lento e piacevole.

Grimselwelt

Una volta arrivati in cima, vi godrete la vista sul spettacolare laghetto Gelmersee. Vi consigliamo vivamente di fare la passeggiata attorno al laghetto che vi prenderà 1H45 se fatta con tutta calma. Non è faticoso come giro e vi permette di ammirare il lago e le montagne che lo attorniano da più angolazioni e scoprire scorci magnifici.

Curiosità: forse come noi vi chiederete come è possibile che la pendenza superi il 100%. Questo è dovuto dal fatto che la pendenza di una salita non dipende dalla verticalità della parete ma dalla lunghezza della salita e dal dislivello.

Informazioni utili

Siccome la funicolare è molto gettonata, consigliano di riservare i biglietti con anticipo. I biglietti costano 32 franchi a persona.

Fate attenzione ai biglietti che comperate, il sito non è fatto benissimo e se non ci sono più biglietti invece che avvisare vi manda ai biglietti disponibili per altri tour che non centrano nulla. Vi lascio un link che dovrebbe rimandarvi direttamente ai biglietti per la funicolare ma fate comunque attenzione che ci sia scritto Gelmer Funicolar Ascent. Ricordatevi inoltre di prenotare anche la discesa.

Aneddoto: noi abbiamo sbagliato biglietti per via del sito malfatto. Quando siamo arrivati abbiamo chiesto di poter cambiare e ci è stato detto che era impossibile perché è sempre pienissima e bisogna prenotare almeno una settimana prima. Ma non contenti di aver fatto tutto il viaggio, non volevamo tornare a mani vuote. Quindi siamo andati davanti alla Gelmerbahn almeno per vederla e lì c’era una cassa dove abbiamo scoperto che di biglietti ce n’erano ancora. Alla fine ci è andata bene, ma forse è anche per via del periodo COVID che ci va meno gente. In ogni caso per certezza riservate prima. (P.S. mascherina obbligatoria per la risalita e la discesa).

Grimselwelt

Appena sotto l’inizio della Grimselwelt c’è anche un ponte tibetano molto carino che passa sopra al fiume e la strada sottostanti.

Dove mangiare: noi abbiamo deciso di mangiare al Grimsel Hospiz. Un hotel e ristorante molto carino su una montagnetta che vi darà la vista sul Grimselsee e le varie dighe che lo contengono. I prezzi del ristorante sono abbastanza contenuti e si mangia molto bene.

Concludendo

Un’altra bella giornata passata a scoprire la nostra piccola ma strabiliante Svizzera. Vi consigliamo vivamente di passare dal Grimselwelt e fare qualche attività.
Se siete interessati a fare un piccolo tour della Svizzera vi invitiamo a leggere il nostro articolo riguardante un giro di 4 giorni con tanto di alloggio insolito.

Se l’articolo ti è piaciuto lascia una valutazione e se ti va anche un commento. Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda.

Classificazione: 1 su 5.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *