Mostra: 1 - 8 of 8 RISULTATI
aereo
Science facts

Il mal d’aria – Travel-logia

Il mal d’aria, per chi ne ha a che fare, è il malessere più fastidioso. Per viaggiare in tutto il mondo, è inevitabile, bisogna prendere aerei, e volare per 11-12 ore quando si soffre il mal d’aria non è assolutamente simpatico. Mal d’aria – le cause Da cosa è dato il mal d’aria? Quando l’aereo si alza in volo subiamo degli sballottolamenti a destra e sinistra che sono per lo più impercettibili per noi. Tuttavia, l’apparato vestibolare nel nostro orecchio, responsabile per l’equilibrio e l’orientamento nello spazio, li percepisce e manda informazioni confuse al cervello, questo risulta in un senso …

Mare
Science facts Svizzera

Mare: perché andare al mare ci rende felici?

Non so voi, ma io (Lia) sempre di più mi rendo conto che se non vedo il mare almeno una volta durante l’estate mi manca qualcosa. È come se avessi un vuoto di emozioni che mi fanno bene e mi aiutano a ripristinare il mio benessere personale. Grazie al cielo quest’estate, nonostante la situazione mondiale, sono potuta partire per vedere il mio amato mare. In questo articolo cerchiamo di capire come mai il mare ha questo potere di renderci felici. Mare: sei buone motivazioni per le quali siamo felici se andiamo al mare 1. Una miscela di sostanze Avete in …

sogno di viaggiare
Science facts

Sogno di partire: sognare di andare in vacanza che significati può avere?

Sopratutto in questo periodo dove siamo super impegnati fra lavoro e trasloco, spesso a me (Lia) capita che sogno di partire in vacanza, non una vacanza qualsiasi, ma in Sardegna. Complice il periodo super impegnativo e sicuramente anche la situazione che stiamo vivendo a livello mondiale, però mi chiedo se questo sogno può avere altri significati. Pronti a scoprirlo con me? Sogno di partire: primo significato Ovviamente il primo significato è il più ovvio ed è quello del bisogno di staccare la spina e riposarsi. Riprendersi fisicamente e mentalmente ed essere pronti a ripartire con la routine di tutti i …

volare
Science facts

Volare: più cresco e più ho paura di volare

Parliamo della paura di volare. Vi capita mai quando prendete l’aereo di sentire una certa ansia? Io (Lia) fino a che ero piccola non percepivo proprio nessuna paura. Ora più cresco e più ho paura, complici alcune brutte esperienze e la presa di coscienza su rischi e pericoli. Però non mi spiego questa ansia che ogni volta è sempre più presente al momento di salire sull’aereo. Oggi cerchiamo di smascherarne i motivi. Volare: cominciamo dai numeri E scientificamente provato che si corrono più rischi a salire in auto ogni giorno che a prendere un aereo, questo però non rassicura chi …

quali fattori
Science facts

Quali fattori ci spingono a tornare nello stesso luogo più e più volte?

A voi non capita mai di voler tornare in un luogo anche se lo avete già visto in lungo e in largo? Ci sono delle spiegazioni logiche dietro a questo bisogno oltre all’essersi innamorati del posto? In questo articolo vi riportiamo 10 fattori che spingono le persone a tornare in vacanza nello stesso posto per più e più volte. (Le informazioni derivano da un articolo di Huffpost USA, noi ci limitiamo a farne un riassunto e a dare la nostra esperienza personale). Passiamo in rassegna quali fattori sono responsaibili: 1. Valore affettivo Forse questo è il più ovvio dei motivi. …

Sogni
Science facts

Sogni di perdere l’aereo? C’è una spiegazione.

Sogni di perdere l’aereo la notte prima di partire per un viaggio? A molte persone capita di fare questo tipo di sogni: perdere treni, traghetti, aerei… Prima di partire per un viaggio o anche in qualsiasi momento della loro vita. Questi sogni hanno dei significati molto precisi e ci dovrebbero spronare a fare una riflessione. Sogni di perdere il mezzo di trasporto la notte prima di partire? Il fatto di sognare di perdere un aereo o un treno il giorno prima della partenza per un viaggio ha un significato meno profondo rispetto al sogno fatto in un momento dove non …

Viaggiare
Science facts

Viaggiare mantiene la mente allenata e ci rende felici

Sempre più ricerca scientifiche mostrano che viaggiare fa bene alla salute mentale.Uno studio ha messo in relazione la felicità scaturita dall’acquisto di beni materiali con quella scaturita da un viaggio dimostrando che la prima è transitoria mentre la seconda resta nel tempo. 1. Viaggiare può ridurre il rischio di depressione Degli studi su donne americane hanno riportato che fra 1500 donne quelle che hanno fatto vacanza due volte all’anno per 5 anni erano meno tese, depresse o stanche rispetto a quelle che hanno fatto una sola vacanza all’anno. Inoltre, quelle che hanno viaggiato di più erano anche più soddisfatte del …

Aurora
Science facts

Aurora: consigli per trovare l’aurora e partire con le aspettative giuste

Chi è Edoardo Mi chiamo Edoardo, torinese trapiantato in Svizzera da ormai molti anni divisi tra Berna, Zurigo e Ginevra. Viaggiatore seriale fin da piccolo, non ho mai digerito i tour organizzati e i climi caldi, in special modo se umidi. Appena sono stato in grado di organizzare i viaggi per conto mio, ho passato il mio tempo reclutando amici per andare in qualche luogo tendenzialmente al freddo che stuzzicasse la mia passione per la natura, i roadtrip e le terre incontaminate. È proprio in uno di questi tour in Canada che vidi l’aurora boreale per la prima volta e …